Edited by

Andrea Ranieri Palma

WEB SITE

Analisi costi benefici di un sito in Wordpress ed un sito web personalizzato

Wordpress vs Sito Web sviluppato da zero

Share:

https://www.fontoso.it//blog/analisi-costi-benefici-di-un-sito-in-wordpress-ed-un-sito-web-personalizzato

Copy

wordpress_vs_website_custom_b43ac98f85.jpg

Lo sviluppo del sito web di un’azienda rappresenta un crocevia di fondamentale importanza sia per la crescita del brand che del fatturato.

Come ogni decisione che si rispetti, la valutazione delle alternative è di vitale importanza affinché la resa del progetto rispetti le aspettative in esso riposte.

Per un’azienda, il proprio sito web rappresenta un investimento, più o meno ingente a seconda dei casi, e come tale deve produrre un ritorno che lo renda sensato in termini di rapporto tra costi e benefici. All’interno di questa delicata equazione, ci sono tre fattori principali di cui tener conto: Tempo, Costo e Scopo del progetto

project_manager_afbc96c650.png

Alla luce di queste considerazioni, molte aziende, per realizzare il proprio sito o applicazione web, scelgono tra le opzioni “fai-da-te” realizzabili su una vasta gamma di CMS (Content Management System) disponibili sul web. Le motivazioni principali sono il costo contenuto e la velocità con cui può essere realizzato e messo online.

L’alternativa più famosa tra queste è senz’altro WordPress, che permette ai propri clienti di mettere online, in poco tempo, un sito web senza la necessità di scrivere codice (nella maggior parte dei casi) e, dunque, di assumere uno o più sviluppatori. Tuttavia, nel contesto economico odierno, il proprio sito web rappresenta un biglietto da visita da esporre ai propri clienti, e dunque uno dei tanti strumenti utili per differenziarsi dai propri competitor.

Infatti, le migliori aziende e start-up innovative continuano ad optare per un sito web dal design completamente personalizzato, progettando nel minimo dettaglio ogni aspetto grafico e soprattutto funzionale dello stesso.

Per quali motivi?

Di seguito analizzeremo i principali vantaggi e svantaggi di un sito web completamente personalizzato, opposto ad alternative “fai-da-te” costruite su piattaforme CMS (Content Management System) disponibili online.

Sito web sviluppato da zero (con CMS personalizzato)

Vantaggi:

  • Il vantaggio principale è sicuramente la possibilità di poter personalizzare a fondo il design grafico del tuo sito web, rendendolo unico e più differenziante rispetto alla concorrenza.
  • Un sito o applicazione web con funzionalità personalizzate permette di pianificare, raccogliere ed analizzare più efficientemente i dati sulla propria clientela.
  • Le tecnologie con cui vengono realizzati siti completamente personalizzabili rendono più veloci ed economiche le operazioni di espansione e manutenzione nel tempo.
  • Un sito web personalizzato è più adatto alle operazioni di indicizzazione sui motori di ricerca ciò rende più probabile che sia visibile nella prima pagina dei risultati di Google o altri motori di ricerca.

Svantaggi:

  • Il mantenimento e lo sviluppo del sito, spesso, comportano lo stanziamento di un budget più alto all’inizio del progetto.
  • La manutenzione del sito richiede il contributo di personale qualificato che comprenda e sappia utilizzare le tecnologie impiegate.

Alternative con CMS online (Wordpress et similia)

Vantaggi:

  • È possibile ottenere un buon prodotto in un breve lasso di tempo, risparmiando sul budget allocato per l’inizio del progetto.
  • Molti problemi e bug relativi alle funzionalità sono di facile risoluzione, grazie alla documentazione tecnica di facile accesso online
  • Molte delle piattaforme CMS online sono nate per la pubblicazione di Blog. Sviluppare tali funzionalità è dunque molto facile ed intuitivo, anche senza conoscenze pregresse.
  • Un sito web su una piattaforma di CMS online rende più facile le operazioni di progettazione e sviluppo del sito, liberando tempo prezioso da dedicare alla stesura di contenuti rilevanti per la propria clientela.

Svantaggi:

  • La personalizzazione del design grafico e le funzionalità standard comporta l’assunzione di uno o più sviluppatori che comprendano le tecnologie utilizzate dalla piattaforma CMS online su cui è stato realizzato il sito web.
  • Più difficile da indicizzare e meno performante nei risultati di ricerca.
  • Pur avendo funzionalità di sicurezza integrate, i plug-in di CMS open-source sono scritti con tecnologie la cui documentazione è completamente online – ciò le rende comunque più vulnerabili.

Conclusione

Per qualsiasi dubbio, curiosità o ulteriori informazioni riguardo lo sviluppo di un sito web, il Team Fontoso è a tua completa disposizione. Contattaci utilizzando l’apposito form nella sezione Contatti.

shape
shape